Eventi Archive - Pagina 36 di 95 - Induismo
Home » Events » Pagina 36
19 Giugno 2019
Tutto il giorno International Day of Yoga - Milano
Milano, Milano
8 Giugno 2019

Gandhi bike rally for world peace

8 Giugno 2019 @ Tutto il giorno -

Il rispetto dell’ambiente nel processo educativo dei giovani come possibilità di cambiamento. Spunti di riflessione sul rapporto uomo-ambiente, nel pensiero del precursore dell’ecologia moderna.

-aaa--
20 Maggio 2019

Eccezionale Masterclass con il Maestro Ritwik Sanyal

20 Maggio 2019 @ 0:00 -

ECCEZIONALE MASTERCLASS E CONCERTO CON IL MAESTRO RITWIK SANYAL

La filosofia della musica. Il canto indiano Dhrupad.

Ritwik Sanyal è uno dei massimi esponenti mondiali del canto classico indiano. Insegnante, filosofo, già direttore presso il Dipartimento di musica dell’Università di Benares, da più di 15 anni viene regolarmente in Italia per concerti e seminari.

-aaa--
18 Maggio 2019

Nonviolenza e verità nello yoga e dintorni. La composizione di un possibile conflitto di valori

18 Maggio 2019 @ 11:00 -

con Alberto Pelissero (Università di Torino)
Dall’Accademia all’Ashram
Ciclo di incontri con i docenti delle Università
presso il Monastero induista Matha Gitananda Ashram

-aaa--
11 Maggio 2019

YogaFestival Bimbi – Yoga, laboratori, racconti e cultura indiana

11 Maggio 2019 - 12 Maggio 2019 @ 0:00 -

YogaFestival Bimbi
presso il Museo Nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo Da Vinci”
ore: 10.30 – 18.00 – Via S. Vittore 21, Milano
Yoga, laboratori, racconti e cultura indiana con la partecipazione dell’Unione Induista Italiana

-aaa--
9 Maggio 2019

Uscita a Roma del film “Il vegetariano”

9 Maggio 2019 - 14 Maggio 2019 @ 0:00 -

Dal Gange al Po

La campagna emiliana bagnata dal fiume Po è, da tempo, terra di forte immigrazione indiana. Qui Krishna, figlio di un brahmino, lavora come mungitore in un piccolo allevamento di mucche da latte. Il contatto quotidiano con la terra e gli animali riporta spesso la sua mente agli anni dell’infanzia in India, caratterizzata da un clima familiare di grande rispetto per la natura. La stessa vicinanza al Po, lo scorrere lento e maestoso delle sue acque, evoca in Krishna qualcosa della sacralità del Gange. Krishna ha un buon rapporto con la gente del posto anche se, a volte, ricordi, tradizioni e convinzioni personali lo isolano un po’ dagli altri. Quando la sua vita sembra comunque indirizzarsi verso la felicità, anche grazie all’amore di una ragazza russa che lavora come badante, il rifiuto di accettare la macellazione degli animali improduttivi, dovuto alla sua cultura, spinge Krishna a drammatiche decisioni. Ambientato tra la Pianura Padana e l’India, il film è liberamente ispirato a reali esperienze di vita di immigrati indiani.

-aaa--