La Maha Shivaratri è la festività solenne dedicata a Shiva. Letteralmente “notte di Shiva”. Durante questa festività si osservano digiuni e austerità poiché Shiva è considerato il Signore degli yogi e degli asceti.
-aaa--Tutto il giorno
Insieme per un mondo più luminoso: le immagini delle comunità indù che hanno aderito all’iniziativa M’Illumino di Meno promossa da Caterpillar Rai Radio2.
-aaa--Festa dedicata a Sarasvati, espressione femminile del divino, simbolo delle arti, della musica, della scienza e della conoscenza.
-aaa--Festa in occasione del primo raccolto dell’anno per ringraziare Dio e augurare prosperità e armonia per l’anno nuovo. Viene detta anche makara samkranti indicando il passaggio del sole nella costellazione del capricorno.
-aaa--Felice Pongal!
Condividiamo le immagini delle celebrazioni inviate dalle comunità induiste in Italia (in aggiornamento) in occasione di questa celebrazione che ricorre nel mese di gennaio.
Condividiamo le immagini delle celebrazioni inviate dalle comunità induiste in Italia (in aggiornamento) in occasione di questa celebrazione che ricorre nel mese di gennaio.
Guarda le foto – vai alla pagina
Scopri di più sul significato di questa celebrazione – vai alla pagina
Celebrazioni nella comunità induista di Genova
-aaa--Dialoghi a più voci: la prospettiva delle fedi
Ciclo di incontri on line
Ebraismo – Cristianesimo – Islam – Induismo
Un percorso nelle fedi, dal preludio della vita fino all’esplorazione del suo fine e mistero profondo, per scoprire assonanze, echi lontani e differenze che dischiudono la ricchezza delle Scritture e delle tradizioni sapienziali.
Un’immersione in come l’universo emerge ed esiste, nella visione e nelle esperienze mistiche di profeti e saggi antichi, nella parola Divina trasmessa attraverso le Scritture, dove si offrono prospettive che non si oppongono alla conoscenza scientifica, ma la arricchiscono.
-aaa--